
Chi Siamo
MANGANONI TARTUFI nasce al centro dello splendido scenario ambientale della Valle Camonica, a Capo di Ponte, baricentro del più grande santuario preistorico a cielo aperto che è il Parco Archeologico delle Incisioni Rupestri, primo sito Unesco Italiano.
Su questi declivi noti per il clima favorevole, i terreni fertili, il magnetismo dei luoghi e la grande forza degli elementi come l’orografia delle montagne, la forza dell’acqua e del sole, nasce una nuova realtà dedicata alla lavorazione e valorizzazione di prodotti a base di tartufo, la MANGANONI TARTUFI SRL.
L’azienda è frutto dell’intuizione del Prof. Dott. Giacomo Manganoni imprenditore agricolo professionale, laureato in marketing e design, professore, amministratore, esperto tartufaio e che fa leva su una rinomata ed affermata azienda agricola nata alcuni anni fa con il supporto di Coldiretti e dalla collaborazione del CFP Centro di Formazione Professionale “Padre Marcolini” con sede a Cemmo di Capo di Ponte, cofondatore dell’associazione “la Valle Camonica e il Tartufo”, con il quale si sono sviluppati laboratori dedicati al tartufo e alla lavanda, pacchetti esperienziali che hanno coinvolto l’entusiasta partecipazione degli studenti dell’indirizzo turistico. Spinto dalla passione per la sua attività Giacomo Manganoni si è cimentato altresì in una importante ricerca sulle piante micorrizate da tartufo che ha coinvolto la Comunità Montana di Valle Camonica, effettuando l’analisi ed il recupero dei terreni incolti nell’area che si estende da nord a sud della valle, da Capo di Ponte sino ad Artogne, scoprendo, studiando e censendo ben otto specie commestibili di tartufi.
Gli studi, le ricerche ed il successo dell’attività di Giacomo si sono diffuse su tutto il territorio Bresciano ed hanno acceso la passione per il settore in altre persone che Giacomo ha deciso di coinvolgere nel suo ambizioso progetto:
- Marco Giacomelli, amante ed estimatore dei prodotti e della cucina locale grazie al suo lavoro in una rinomata gastronomia locale;
- Ferruccio Lorenzini un commerciale esperto in tecniche di vendita;
- a rendere l’azienda ancora più speciale ed internazionale è l’entrata nel gruppo di Bavaria Advisory GmbH, Monaco, Germania del Prof. Dott. Ralph Giovanni Brinkmann, storico amico di Giacomo ed affermato professore, dottore commercialista e revisore contabile anche statunitense, e della sua consorte Dott.ssa Iram Kamal avvocato. A tal fine Bavaria Advisory GmbH è diventato socio della MANGANONI TARTUFI SRL.

La comune passione per il tartufo e per le tradizioni culinarie italiane, porta i soci, sollecitati da Giacomo, ad unire le forze per creare la “MANGANONI TARTUFI SRL”. Il progetto ha preso forma a partire da un’idea semplice: produrre una linea di specialità a base di tartufo per far conoscere al mondo intero la ricchezza del territorio camuno.
- I soci, decidono così di avviare la produzione di oli aromatizzati al tartufo, salse, creme, burro, carpacci, sughi, patatine e pasta artigianale arricchita con tartufo.
- Il Dott. Giacomo Manganoni ha guidato la ricerca lo studio e la raccolta dei tartufi, insegnando agli altri soci le tecniche di ricerca e raccolta.
- Artigiani locali hanno aiutato a mantenere vive le tradizioni legate alla lavorazione, mentre Marco ha sperimentato ricette uniche per esaltare il sapore dei tartufi.
- Il Prof. Dott. Ralph Giovanni Brinkmann con la Dott.ssa Iram Kamal con la loro esperienza internazionale, hanno facilitato la creazione di un brand che parlasse di autenticità e qualità, e hanno aperto le porte a potenziali partner all’estero.
- Ferruccio con la sua caparbietà si è impegnato nella ricerca di nuove strategie e canali di vendita.
Dopo un anno di lavoro intenso, l’azienda è stata lanciata e la risposta del mercato è entusiasta.
I clienti apprezzano non solo la qualità dei prodotti, ma anche la storia coinvolgente che si cela dietro ogni barattolo di salsa o bottiglia di olio.
La trasparenza del processo produttivo e l’impegno per la sostenibilità conquistano il cuore dei consumatori. “MANGANONI TARTUFI SRL ” è un punto di riferimento per gli amanti del tartufo ed è un esempio di come la passione, la tradizione e l’innovazione possano dare vita a un progetto imprenditoriale di successo, promuovendo un prodotto unico e valorizzando un territorio ricco di storia, cultura, ambiente e sapori.
“MANGANONI TARTUFI SRL” non è solo un’azienda, ma un ambasciatore della Valle Camonica nel mondo, che porta con sé il profumo dei tartufi e la bellezza di un territorio che è un vero e proprio scrigno di tesori gastronomici.
